(Art. 13 del d.lgs. 196/2003 – Codice della privacy – Art. 13 del Regolamento Generale UE sulla protezione dei dati personali n. 679/2016)
La Società Dante Alighieri (di seguito, per brevità, “SDA”), titolare del trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 4 e 28 del decreto legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 – Codice della privacy (di seguito “Codice”) e degli articoli 4, 7 e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (di seguito, “Regolamento”, applicabile a partire dal 25 maggio 2018), informa ai sensi dell’art. 13 del Codice e 13 del Regolamento che procederà al trattamento dei suoi dati personali per le finalità e con le modalità più oltre indicate.
Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, anche se non registrati in una banca di dati, come la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’elaborazione, la selezione, il blocco, l’adattamento o la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione.
Il trattamento verrà svolto in via manuale (es: raccolta moduli cartacei) e in via elettronica o comunque con l’ausilio di strumenti informatizzati o automatizzati.
Secondo le norme del Codice e del Regolamento, i trattamenti effettuati dalla SDA e dal Comitato Dante saranno improntati ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Ai sensi dell’articolo 13 del Codice e del Regolamento, Le forniamo quindi le seguenti informazioni.
A) Fonte dei dati personali e categorie di dati oggetto di trattamento.
I dati personali oggetto di trattamento potranno essere raccolti nell’ambito delle procedure di affiliazione dei Comitati, di tesseramento diretto del socio, di rilascio delle abilitazioni e/o autorizzazioni per l’utilizzo di servizi SDA, anche on line, direttamente presso gli interessati, ovvero presso terzi.
Quanto alle categorie di dati personali oggetto di trattamento, esse sono rappresentate da:
B) Finalità primarie del trattamento.
I dati personali sono trattati dalla SDA e dal Comitato per lo svolgimento delle attività statutarie consistenti nel perseguimento, nella promozione e nella diffusione della lingua e della cultura italiane.
I dati personali saranno trattati in via primaria esclusivamente per finalità strettamente connesse e strumentali all’adempimento delle obbligazioni inerenti i rapporti associativi, di tesseramento e/o di affiliazione dei Comitati a qualsiasi titolo, in particolare:
La procedura di tesseramento è la base giuridica del trattamento ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera c) del Regolamento.
A seguito del tesseramento, Lei ha inoltre la possibilità di fruire di servizi on line disponibili su aree riservate ai tesserati sul sito web ufficiale della SDA (di seguito, il “Sito”).
C) Comunicazione e diffusione dei dati personali per il perseguimento delle finalità primarie del trattamento.
In tutti i casi sopra illustrati per il perseguimento delle finalità primarie la SDA e il Comitato potranno comunicare i dati personali all’esterno ai seguenti terzi cui la comunicazione sia necessaria per l’adempimento degli obblighi connessi al tesseramento e/o in forza di prescrizioni statutarie, regolamentari, direttive, etc. In tale ottica i Suoi dati personali potranno essere comunicati dalla SDA o dal Comitato ai soggetti di seguito indicati:
Sempre nei limiti delle finalità statutarie e regolamentari – e comunque per il perseguimento di specifiche finalità connesse al rapporto di tesseramento – la informiamo che la SDA potrebbe diffondere i Suoi dati personali comuni (a titolo esemplificativo, mediante organi d’informazione radiotelevisivi, organi di stampa, quotidiani, periodici ed altre pubblicazioni, anche on line).
Con riferimento all’art. 13, comma 1, lettera (d) del Codice della privacy e alla indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali in qualità di responsabili o incaricati, si fornisce di seguito apposito elenco: lavoratori interni e consulenti interni della SDA o del Comitato incaricati di adempimenti amministrativi, segretariali, tecnici o di altro tipo.
D) Facoltatività od obbligatorietà del consenso.
In tutti i casi sopra illustrati ai Paragrafi B e C (per le ipotesi di comunicazione a terzi) la SDA ed il Comitato non hanno l’obbligo di acquisire lo specifico consenso al trattamento dei dati. Tutti i trattamenti sopra illustrati perseguono infatti finalità primarie per le quali l’articolo 24 del Codice della privacy e l’art. 6, comma 1, lettere b), c) e) ed f) del Regolamento escludono la necessità di acquisire un consenso specifico dell’interessato, vuoi perché il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge (e di riflesso dalle norme regolamentari e statutarie), da un regolamento o dalla normativa comunitaria, oppure perché il trattamento è necessario per eseguire obblighi derivanti dal rapporto di tesseramento del quale è parte l’interessato o per adempiere, prima della definizione della procedura di tesseramento, a specifiche richieste dell’interessato.
Laddove Lei non intendesse conferire comunque i dati personali richiesti e necessari in base a quanto precede, la conseguenza sarebbe quella della impossibilità di procedere al tesseramento.
E) Trasferimento dei dati personali verso Paesi non appartenenti alla Unione europea.
Ai sensi dell’art. 13, comma 1, lettera (f) del Regolamento, si informa che alcuni dati personali del tesserato potranno essere trasferiti a paesi terzi o ad organizzazioni internazionali terze ubicate al di fuori della Unione Europea per consentire il perseguimento delle sole finalità primarie del trattamento, come ad esempio la trasmissione di dati personali del tesserato in vista di eventi o manifestazioni internazionali. Di volta in volta, il presupposto del lecito trasferimento dei dati personali potrà essere rappresentato:
La SDA e il Comitato informano che non è dunque necessario acquisire il consenso del tesserato per procedere al trattamento rappresentato dal trasferimento dei suoi dati personali verso paesi terzi o verso organizzazioni internazionali terze ubicati al di fuori della Unione Europea, in base ai presupposti di liceità del trattamento sopra illustrati.
F) Tempi di conservazione dei dati e altre informazioni.
I dati saranno conservati per i tempi definiti dalla normativa di riferimento, che di seguito si specificano ai sensi dell’art. 13, comma 2, lettera (a) del Regolamento: dieci anni per i documenti e relativi dati di natura civilistica, contabile e fiscale come previsti dalle leggi in vigore.
Con riferimento invece ai dati personali oggetto di Trattamento per Finalità di Marketing o di Trattamento per finalità di Profilazione gli stessi saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento o fino a che – se precedentemente – non intervenga la revoca del consenso specifico da parte del tesserato.
G) Titolare e Responsabili del trattamento.
Titolare del trattamento dei dati è la Società Dante Alighieri con sede in Roma, Piazza Firenze 27.
Gli estremi che permettono di contattare rapidamente la SDA e di comunicare direttamente ed efficacemente con la stessa, compreso l’indirizzo di posta elettronica, sono:
tel. +39 066873694 email segreteria@dante.global
L’elenco dei Responsabili del trattamento (ove nominati) è disponibile presso la sede facendo richiesta informale, anche via email (segreteria@dante.global).
H) Esercizio dei diritti da parte dell’interessato.
Ai sensi dell’articolo 7 del Codice della privacy e ai sensi degli articoli 13, comma 2, lettere (b) e (d), 15, 18, 19 e 21 del Regolamento, si informa il tesserato che:
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. L’indirizzo per l’esercizio dei diritti è: segreteria@dante.global.